La guida di Concetta

Cetty
La guida di Concetta

Visite turistiche

Da fare assolutamente la visita serale dei tetti della Cattedrale.
746 lokale anbefaler
Palermo Katedralen
490 Via Vittorio Emanuele
746 lokale anbefaler
Da fare assolutamente la visita serale dei tetti della Cattedrale.
359 lokale anbefaler
Cappella Palatina
1 Piazza del Parlamento
359 lokale anbefaler
99 lokale anbefaler
Fontana Pretoria
Piazza Pretoria
99 lokale anbefaler
Affascinante cupola panoramica.
45 lokale anbefaler
Chiesa del Santissimo Salvatore
396 Via Vittorio Emanuele
45 lokale anbefaler
Affascinante cupola panoramica.
155 lokale anbefaler
San Giovanni degli Eremiti
16 Via dei Benedettini
155 lokale anbefaler
96 lokale anbefaler
Palazzina Cinese
1 Viale Duca degli Abruzzi
96 lokale anbefaler
834 lokale anbefaler
Teatro Massimo
Piazza Giuseppe Verdi
834 lokale anbefaler
144 lokale anbefaler
Orto Botanico
2 Via Lincoln
144 lokale anbefaler
237 lokale anbefaler
Monreale Katedral
1 Piazza Guglielmo II
237 lokale anbefaler

Offerta gastronomica

Mercato storico dove potrete trovare street food palermitano, frutti di mare tanto altro.
188 lokale anbefaler
Ballarak
20 Via Saladino
188 lokale anbefaler
Mercato storico dove potrete trovare street food palermitano, frutti di mare tanto altro.

Le Guide ai Quartieri

L’Albergheria è un quartiere popolare dove spicca il contrasto fra i sontuosi palazzi che danno su Via Maqueda, come Palazzo Santa Croce, e le piccole strade alle spalle della stessa via e del Corso, molte delle quali costituiscono quella parte di città che, distrutta dai bombardamenti durante la seconda guerra mondiale, non è ancora stata ricostruita. Questa zona ospita l’università e un grande studentato, in pieno quartiere Ballarò, che d’estate diventa un vivace ostello della gioventù gestito da una cooperativa di ragazzi e ragazze molto in gamba. Ballarò è anche sede di uno dei mercati giornalieri di Palermo, meno conosciuto di quello della Vucciria, ma rimasto anche più autentico. L’angolo nord ovest dell’Albergheria è delimitata da due degli edifici più belli della città: San Giovanni degli Eremiti e il Palazzo dei Normanni.
79 lokale anbefaler
Albergheria
79 lokale anbefaler
L’Albergheria è un quartiere popolare dove spicca il contrasto fra i sontuosi palazzi che danno su Via Maqueda, come Palazzo Santa Croce, e le piccole strade alle spalle della stessa via e del Corso, molte delle quali costituiscono quella parte di città che, distrutta dai bombardamenti durante la seconda guerra mondiale, non è ancora stata ricostruita. Questa zona ospita l’università e un grande studentato, in pieno quartiere Ballarò, che d’estate diventa un vivace ostello della gioventù gestito da una cooperativa di ragazzi e ragazze molto in gamba. Ballarò è anche sede di uno dei mercati giornalieri di Palermo, meno conosciuto di quello della Vucciria, ma rimasto anche più autentico. L’angolo nord ovest dell’Albergheria è delimitata da due degli edifici più belli della città: San Giovanni degli Eremiti e il Palazzo dei Normanni.