Guidebook for Roma

Alessandro&Roberta
Alessandro&Roberta
Guidebook for Roma

Essentials

Aperto 24h su 24h - Open 24h/24h
161 lokale anbefaler
Carrefour Market - Supermarket
136 Via delle Fornaci
161 lokale anbefaler
Aperto 24h su 24h - Open 24h/24h

Getting Around

Su questa Piazza si trova la Stazione San Pietro (La stazione è servita dalle linee regionali FL3 e FL5), il capolinea del bus 64 che porta direttamente alla Stazione Termini e una Stazione di Taxi. Una fermata del bus 64 si trova anche subito dopo il nostro B&B (10mt a destra uscendo dal palazzo).
33 lokale anbefaler
Piazza Stazione di San Pietro
Piazza Stazione di San Pietro
33 lokale anbefaler
Su questa Piazza si trova la Stazione San Pietro (La stazione è servita dalle linee regionali FL3 e FL5), il capolinea del bus 64 che porta direttamente alla Stazione Termini e una Stazione di Taxi. Una fermata del bus 64 si trova anche subito dopo il nostro B&B (10mt a destra uscendo dal palazzo).
Percorrendo Via delle Fornaci, proseguite dritti fino a Piazza San Pietro, ancora dritti si Via di Porta Angelica, attraversate Piazza Risorgimento proseguendo su Via Ottaviano. Alla fine della Via troverete la METRO OTTAVIANO.
285 lokale anbefaler
Ottaviano station
285 lokale anbefaler
Percorrendo Via delle Fornaci, proseguite dritti fino a Piazza San Pietro, ancora dritti si Via di Porta Angelica, attraversate Piazza Risorgimento proseguendo su Via Ottaviano. Alla fine della Via troverete la METRO OTTAVIANO.

Food Scene

Ottimo storico Ristorante romano, con antico cortile, che propone cucina romana, pesce di paranza e oltre 300 etichette di vini.
79 lokale anbefaler
Checco Er Carettiere
10 Via Benedetta
79 lokale anbefaler
Ottimo storico Ristorante romano, con antico cortile, che propone cucina romana, pesce di paranza e oltre 300 etichette di vini.
Trattoria toscana a conduzione familiare e dallo stile rétro che offre sia menù degustazione sia alla carta.
15 lokale anbefaler
Hostaria Da Cesare
13 Via Crescenzio
15 lokale anbefaler
Trattoria toscana a conduzione familiare e dallo stile rétro che offre sia menù degustazione sia alla carta.
Piatti della tradizione romana e dolci della casa in locale rustico-elegante a conduzione familiare dal 1964.
18 lokale anbefaler
Trattoria Lilli
23 Via di Tor di Nona
18 lokale anbefaler
Piatti della tradizione romana e dolci della casa in locale rustico-elegante a conduzione familiare dal 1964.
Oltre 30 tipi di tè, dolci e sandwich in un elegante locale inglese del 1893 con tende drappeggiate e specchi.
46 lokale anbefaler
Babington's tea room
23 Piazza di Spagna
46 lokale anbefaler
Oltre 30 tipi di tè, dolci e sandwich in un elegante locale inglese del 1893 con tende drappeggiate e specchi.
Storica caffetteria e torrefazione famosa per le sue miscele preparate con l'acqua di un antico acquedotto.
259 lokale anbefaler
Sant' Eustachio Il Caffè
82 Piazza di S. Eustachio
259 lokale anbefaler
Storica caffetteria e torrefazione famosa per le sue miscele preparate con l'acqua di un antico acquedotto.

Shopping

18 lokale anbefaler
ZARA Rome
189 Via del Corso
18 lokale anbefaler
21 lokale anbefaler
H&M
422 Via del Corso
21 lokale anbefaler

Parks & Nature

Villa Borghese è un grande parco nella città di Roma che comprende sistemazioni a verde di diverso tipo, dal giardino all'italiana alle ampie aree di stile inglese, edifici, piccoli fabbricati, fontane e laghetti.
2099 lokale anbefaler
Villa Borghese
Piazzale Napoleone I
2099 lokale anbefaler
Villa Borghese è un grande parco nella città di Roma che comprende sistemazioni a verde di diverso tipo, dal giardino all'italiana alle ampie aree di stile inglese, edifici, piccoli fabbricati, fontane e laghetti.
Il giardino degli Aranci è il nome con cui si indica parco Savello, un parco di Roma di circa 7.800 m², posto sul colle Aventino, nel rione Ripa, da cui si gode un'ottima visuale della città.
531 lokale anbefaler
Appelsinhave
Piazza Pietro D'Illiria
531 lokale anbefaler
Il giardino degli Aranci è il nome con cui si indica parco Savello, un parco di Roma di circa 7.800 m², posto sul colle Aventino, nel rione Ripa, da cui si gode un'ottima visuale della città.
La villa Doria Pamphilj è il più grande parco pubblico urbano di Roma, appena fuori dalle mura nel quartiere Gianicolense, sulle propaggini occidentali del Gianicolo, compresa tra via Aurelia Antica e via Vitellia.
1002 lokale anbefaler
Villa Doria Pamphili
1002 lokale anbefaler
La villa Doria Pamphilj è il più grande parco pubblico urbano di Roma, appena fuori dalle mura nel quartiere Gianicolense, sulle propaggini occidentali del Gianicolo, compresa tra via Aurelia Antica e via Vitellia.
Villa Ada è il secondo più grande parco pubblico di Roma dopo Villa Doria Pamphilj. Ospita numerosi edifici neoclassici, tra i quali la villa reale.
327 lokale anbefaler
Villa Ada Park
267 Via Salaria
327 lokale anbefaler
Villa Ada è il secondo più grande parco pubblico di Roma dopo Villa Doria Pamphilj. Ospita numerosi edifici neoclassici, tra i quali la villa reale.

Sightseeing

2612 lokale anbefaler
Colosseum
1 Piazza del Colosseo
2612 lokale anbefaler
1722 lokale anbefaler
Piazza Navona
Piazza Navona
1722 lokale anbefaler
337 lokale anbefaler
Faderlandets alter
Piazza Venezia
337 lokale anbefaler
1307 lokale anbefaler
Piazza di Spagna
Piazza di Spagna
1307 lokale anbefaler
77 lokale anbefaler
Trinita dei Monti
3 Piazza della Trinità dei Monti
77 lokale anbefaler
Il Pantheon è un edificio della Roma antica situato nel rione Pigna nel Centro storico, costruito come tempio dedicato a tutte le divinità passate, presenti e future. Fu fondato nel 27 a.C. da Marco Vipsanio Agrippa, genero di Augusto.
1342 lokale anbefaler
Pantheon
Piazza della Rotonda
1342 lokale anbefaler
Il Pantheon è un edificio della Roma antica situato nel rione Pigna nel Centro storico, costruito come tempio dedicato a tutte le divinità passate, presenti e future. Fu fondato nel 27 a.C. da Marco Vipsanio Agrippa, genero di Augusto.
I Musei Vaticani si trovano in viale Vaticano a Roma, all'interno dello Stato della Città del Vaticano. Sono una delle raccolte d'arte più grandi del mondo, dal momento che espongono l'enorme collezione di opere d'arte accumulata nei secoli dai Papi. Il museo è stato fondato da papa Giulio II nel XVI secolo. La Cappella Sistina e gli appartamenti papali affrescati da Michelangelo e Raffaello fanno parte delle opere che i visitatori dei musei possono ammirare nel loro percorso. Ogni anno, più di 6 milioni di persone ammirano i capolavori esposti nei 7 km di sale e corridoi dei Musei Vaticani, il quarto museo più visitato al mondo al 2015. I Musei Vaticani, che occupano gran parte del vasto cortile del Belvedere, sono stati visitati nel 2015 da 6.002.251 persone, confermandosi come il più visitato museo "italiano", anche se va ricordato che non è propriamente tale trovandosi in territorio non appartenente alla Repubblica Italiana (in questo senso il museo d'arte italiano più visitato è la Galleria degli Uffizi di Firenze).
1756 lokale anbefaler
Vatikanmuseerne
1756 lokale anbefaler
I Musei Vaticani si trovano in viale Vaticano a Roma, all'interno dello Stato della Città del Vaticano. Sono una delle raccolte d'arte più grandi del mondo, dal momento che espongono l'enorme collezione di opere d'arte accumulata nei secoli dai Papi. Il museo è stato fondato da papa Giulio II nel XVI secolo. La Cappella Sistina e gli appartamenti papali affrescati da Michelangelo e Raffaello fanno parte delle opere che i visitatori dei musei possono ammirare nel loro percorso. Ogni anno, più di 6 milioni di persone ammirano i capolavori esposti nei 7 km di sale e corridoi dei Musei Vaticani, il quarto museo più visitato al mondo al 2015. I Musei Vaticani, che occupano gran parte del vasto cortile del Belvedere, sono stati visitati nel 2015 da 6.002.251 persone, confermandosi come il più visitato museo "italiano", anche se va ricordato che non è propriamente tale trovandosi in territorio non appartenente alla Repubblica Italiana (in questo senso il museo d'arte italiano più visitato è la Galleria degli Uffizi di Firenze).
La basilica di San Pietro in Vaticano (nome esatto completo: papale basilica maggiore di San Pietro in Vaticano) è una basilica cattolica della Città del Vaticano; simbolo dello Stato del Vaticano, cui fa da coronamento la monumentale piazza San Pietro. È la più grande delle quattro basiliche papali di Roma, spesso descritta come la più grande chiesa del mondo e centro del cattolicesimo. Non è tuttavia la chiesa cattedrale della diocesi romana poiché tale titolo spetta alla basilica di San Giovanni in Laterano, che è anche la prima per dignità essendo Madre e Capo di tutte le Chiese dell'Urbe e del Mondo. In quanto Cappella Pontificia, posta in adiacenza del Palazzo Apostolico, la basilica di San Pietro è la sede delle principali manifestazioni del culto cattolico ed è perciò in solenne funzione in occasione delle celebrazioni papali, ad esempio per il Natale, la Pasqua, i riti della Settimana Santa, la proclamazione dei nuovi papi e le esequie di quelli defunti, l'apertura e la chiusura dei giubilei e le canonizzazioni dei nuovi Santi. Sotto il pontificato di Pio IX ospitò le sedute del Concilio Vaticano I e sotto papa Giovanni XXIII e Paolo VI quelle del Concilio Vaticano II.
850 lokale anbefaler
St. Peter's Basilica
Piazza San Pietro
850 lokale anbefaler
La basilica di San Pietro in Vaticano (nome esatto completo: papale basilica maggiore di San Pietro in Vaticano) è una basilica cattolica della Città del Vaticano; simbolo dello Stato del Vaticano, cui fa da coronamento la monumentale piazza San Pietro. È la più grande delle quattro basiliche papali di Roma, spesso descritta come la più grande chiesa del mondo e centro del cattolicesimo. Non è tuttavia la chiesa cattedrale della diocesi romana poiché tale titolo spetta alla basilica di San Giovanni in Laterano, che è anche la prima per dignità essendo Madre e Capo di tutte le Chiese dell'Urbe e del Mondo. In quanto Cappella Pontificia, posta in adiacenza del Palazzo Apostolico, la basilica di San Pietro è la sede delle principali manifestazioni del culto cattolico ed è perciò in solenne funzione in occasione delle celebrazioni papali, ad esempio per il Natale, la Pasqua, i riti della Settimana Santa, la proclamazione dei nuovi papi e le esequie di quelli defunti, l'apertura e la chiusura dei giubilei e le canonizzazioni dei nuovi Santi. Sotto il pontificato di Pio IX ospitò le sedute del Concilio Vaticano I e sotto papa Giovanni XXIII e Paolo VI quelle del Concilio Vaticano II.
Castel Sant'Angelo (o Mole Adrianorum o "Castellum Crescentii" nel X-XII sec.), detto anche Mausoleo di Adriano, è un monumento di Roma, situato sulla sponda destra del Tevere di fronte al pons Aelius (attuale ponte Sant'Angelo), a poca distanza dal Vaticano, nel rione di Borgo; è collegato allo Stato del Vaticano attraverso il corridoio fortificato del "passetto". Il castello è stato radicalmente modificato più volte in epoca medievale e rinascimentale. Proprietà del MIBACT, il Museo nel dicembre 2014 è entrato a far parte del Polo Museale del Lazio.
1219 lokale anbefaler
Castel Sant'Angelo
50 Lungotevere Castello
1219 lokale anbefaler
Castel Sant'Angelo (o Mole Adrianorum o "Castellum Crescentii" nel X-XII sec.), detto anche Mausoleo di Adriano, è un monumento di Roma, situato sulla sponda destra del Tevere di fronte al pons Aelius (attuale ponte Sant'Angelo), a poca distanza dal Vaticano, nel rione di Borgo; è collegato allo Stato del Vaticano attraverso il corridoio fortificato del "passetto". Il castello è stato radicalmente modificato più volte in epoca medievale e rinascimentale. Proprietà del MIBACT, il Museo nel dicembre 2014 è entrato a far parte del Polo Museale del Lazio.

Arts & Culture

La Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea di Roma è la più grande collezione di arte contemporanea italiana.
264 lokale anbefaler
Nationalgalleriet for moderne og samtidskunst
131 Viale delle Belle Arti
264 lokale anbefaler
La Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea di Roma è la più grande collezione di arte contemporanea italiana.
L'Ara Pacis Augustae (Altare della pace augustea) è un altare dedicato da Augusto nel 9 a.C. alla Pace,[1] nella sua accezione di divinità, e originariamente posto in una zona del Campo Marzio consacrata alla celebrazione delle vittorie, luogo emblematico perché posto a un miglio (1.472 m) dal pomerium, limite della città dove il console di ritorno da una spedizione militare perdeva i poteri ad essa relativi (imperium militiae) e rientrava in possesso dei propri poteri civili (imperium domi). Questo monumento rappresenta una delle più significative testimonianze pervenuteci dell'arte augustea ed intende simboleggiare la pace e la prosperità raggiunte come risultato della Pax Romana.
173 lokale anbefaler
B&B Ara Pacis Augustae
35 Lungotevere dei Mellini
173 lokale anbefaler
L'Ara Pacis Augustae (Altare della pace augustea) è un altare dedicato da Augusto nel 9 a.C. alla Pace,[1] nella sua accezione di divinità, e originariamente posto in una zona del Campo Marzio consacrata alla celebrazione delle vittorie, luogo emblematico perché posto a un miglio (1.472 m) dal pomerium, limite della città dove il console di ritorno da una spedizione militare perdeva i poteri ad essa relativi (imperium militiae) e rientrava in possesso dei propri poteri civili (imperium domi). Questo monumento rappresenta una delle più significative testimonianze pervenuteci dell'arte augustea ed intende simboleggiare la pace e la prosperità raggiunte come risultato della Pax Romana.
Il MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo è un museo con sede a Roma. Progettato dall'architetto Zaha Hadid e gestito dall'omonima fondazione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, è diviso in due sezioni: MAXXI arte e MAXXI architettura.
401 lokale anbefaler
MAXXI - Nationalmuseum for 21. århundrede kunst
4a Via Guido Reni
401 lokale anbefaler
Il MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo è un museo con sede a Roma. Progettato dall'architetto Zaha Hadid e gestito dall'omonima fondazione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, è diviso in due sezioni: MAXXI arte e MAXXI architettura.